Come pulire gli occhiali da vista e da sole senza rovinarli

list In: Minacapelli Blog comment Commento: 0 favorite Preferiti: 184

Come pulire gli occhiali da vista antiriflesso senza rovinarli

Gli occhiali da vista sono per definizione lo strumento che serve a vedere bene. Talvolta però, per il grado di sporco che si accumula sulle lenti, questo strumento ottico smette di “funzionare”. La pulizia degli occhiali e la perfetta trasparenza delle lenti è infatti la condizione preliminare per una corretta visione. Occorre peraltro sapere che alla lunga le lenti sporche possono causare danni alla vista, oltre che per i possibili problemi d'igiene, anche per lo sforzo di messa a fuoco a cui vengono costretti gli occhi. È quindi necessario preoccuparsi sempre di tenere gli occhiali puliti. Altrettanto importante è però farlo nel modo corretto per evitare che le lenti si danneggino. Vediamo quindi come pulire gli occhiali, quali sono gli errori da evitare e quali gli accorgimenti per far durare a lungo le nostre lenti.

Come pulire gli occhiali in modo corretto

La scelta del metodo migliore per pulire gli occhiali è legato anzitutto al grado di sporco che coinvolge le lenti e la montatura. Nel caso di impronte o piccoli aloni sulle lenti basterà utilizzare semplicemente la pezzuola degli occhiali. Se invece lo sporco diventa più ostinato dovremo intervenire diversamente.

Pulire gli occhiali con la pezzuola in microfibra

La soluzione più semplice, come spesso accade, è sotto i nostri occhi. Anzi, sotto i nostri occhiali! Stiamo parlando del panno in microfibra che viene fornito in dotazione ad essi. La morbida conformazione di questo materiale permette di raccogliere ed eliminare velocemente lo sporco dalle lenti senza esercitare su di esse alcuna azione abrasiva, che diversamente le danneggerebbe.

Assicuratevi però che il panno in questione sia pulito per ottenere un risultato veramente ottimale. Per questa ragione è opportuno lavarlo con regolarità, usando un sapone neutro, e lasciandolo asciugare bene prima dell'utilizzo.

Come pulire gli occhiali molto sporchi

La pulizia degli occhiali con panno in microfibra andrebbe fatta almeno una volta al giorno. Nello stesso tempo però è opportuno fare con regolarità anche una pulizia più profonda degli occhiali. Anche in questo caso la procedura è molto semplice: proprio acqua e sapone, come si suol dire!

Ecco il metodo corretto per pulire gli occhiali senza danneggiarli:

  • Regola il rubinetto sull'acqua tiepida. Se la temperatura risulta troppo bassa o troppo alta potrebbe danneggiarsi il rivestimento antiriflesso delle lenti, se non addirittura subire deformazioni l'intera montatura.

  • Passa velocemente gli occhiali sotto l'acqua per eliminare subito eventuali granelli di polvere che potrebbero graffiare le lenti durante il lavaggio.

  • Applica una goccia di sapone neutro su ogni lente, e strofinale delicatamente col dito su entrambi i lati. Fai lo stesso con i naselli e le aste degli occhiali, perché è lì che si accumula lo sporco, tra cui sebo, residui di pelle, trucco e shampoo. Sempre facendo attenzione alla temperatura dell'acqua, risciacqua gli occhiali sotto il rubinetto.

  • Asciuga delicatamente le lenti e la montatura con un panno morbido di cotone o in microfibra, pulito e privo di pelucchi. Non saltare mai questa operazione: l'acqua che si asciuga sugli occhiali lascia residui di calcare che possono danneggiare il rivestimento delle lenti, se non graffiarli.

  • Se resta qualche alone o pelucchio su lenti e montatura, definiscili con la pezzuola degli occhiali. Come sempre, fai attenzione che sia pulita!

— OCCHIALI SHOP —

Hai già danneggiato gli occhiali? Scegli il tuo nuovo paio

Pulizia occhiali: gli errori da evitare!

Non occorre soltanto sapere come pulire gli occhiali. È altrettanto importante conoscere gli errori più comuni che spesso distrattamente o in determinate situazioni siamo portati a commettere. A volte infatti succede che tentando di pulire gli occhiali alla buona si finisce per rovinarli, graffiarli o danneggiarli irreparabilmente. Ecco una lista di errori assolutamente da evitare.

  • Non usare i lembi dei vestiti per pulire gli occhiali! Le fibre dei tessuti sono totalmente inadatte a questa funzione: tendono a graffiare le lenti, oltre al fatto che non le puliscono.

  • Non usare mai tovaglioli, fazzoletti o carta igienica! La cellulosa utilizzata per la carta, anche se risulta morbida al tatto, è estremamente ruvida e graffia facilmente le lenti. Se la carta è bagnata, rilascia oltretutto una grande quantità di pelucchi.

  • Non usare la saliva per bagnare le lenti. Non pulisce i vetri e può danneggiare il rivestimento antiriflesso. Peraltro, è anche poco igienico!

  • Evita il sapone per piatti o i detergenti per la casa quando lavi gli occhiali. Questi prodotti possono contenere sostanze corrosive e dannose per lenti e finiture.

  • È sconsigliato pulire gli occhiali con alcool. Come detto nel precedente punto, i prodotti non specifici possono danneggiare le lenti e il rivestimento antiriflesso.

Altri consigli per la cura e la pulizia degli occhiali

Il consiglio più importante che possiamo dare è quello di pulire regolarmente gli occhiali, cercando sempre di seguire i suggerimenti che più sopra vi abbiamo dato.

Esistono inoltre alcune circostanze che possono mettere a repentaglio l'integrità degli occhiali e dei loro componenti. Ecco alcuni consigli:

  • Evita gli sbalzi termici improvvisi. Quando apri alzi il coperchio di una pentola oppure apri il forno caldo, per esempio, fai attenzione al vapore, oltre che per le scottature anche per gli occhiali. Il forte calore corrode il trattamento antiriflesso delle lenti.

  • Non dimenticare gli occhiali al sole o sul parabrezza dell'auto. Anche in questo caso il calore può danneggiare le lenti, oltre che deformare la montatura degli occhiali in modo irreparabile.

  • Attenzione agli occhiali quando vai al mare. Il calore, i residui di sale, la sabbia e la salsedine possono danneggiare le lenti.

Non perdere di vista i prossimi articoli. Seguici sui nostri canali social.

Seguici su Facebook   Seguici su Instagram

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password